General
A boutique Hotel Bed and Breakfast in Tropea. La nuovissima struttura è situata in un quartiere residenziale nel cuore di Tropea, a soli 900 metri dal centro storico e ad appena 400 metri dalle incantevoli spiagge. La villetta, racchiusa in un piccolo giardino, è facile da raggiungere in auto
Residenza RoMa è una nuovissima struttura situata in un quartiere residenziale nel cuore di Tropea, a soli 80 metri dal centro storico e ad appena 400 metri dalle incantevoli spiagge. La villetta, racchiusa in un piccolo giardino, è facile da raggiungere in auto ed ha un proprio ampio parcheggio video sorvegliato.
Le camere, molto luminose, offrono agli ospiti un alto livello di tranquillità e comodità. Il sistema a cappotto esterno, l’impianto di climatizzazione idronico e quello fotovoltaico, garantiscono, oltre al rispetto per l’ambiente, un elevato livello di comfort. Gli arredi e le finiture sono moderni e le stanze, insonorizzate, hanno ciascuna un proprio terrazzo o balcone o giardino corredati da tavolo, poltroncine reclinabili e lettini prendisole. Le stanze sono dotate di mini bar, cassaforte, aria climatizzata, TV LED da 32 pollici abilitato alla ricezione terrestre e satellitare, telefono, connessione Wi-Fi gratuita, phon, set cortesia che comprende, per soggiorni di oltre 3 notti, la fornitura di pantofole monouso.
La struttura si sviluppa su tre piani con al primo livello un’ampia area comune per la prima colazione ed il relax. Gli ospiti durante il loro soggiorno possono usufruire di una postazione office fornita di stampante multifunzione a colori e computer iMac connesso alla rete internet.
Nella sala colazione viene lasciato a disposizione degli ospiti un bollitore d’acqua con un ricco assortimento di infusi ed una macchina per il caffè americano ed espresso con relative cialde. Nell’area relax, inoltre, è da poco disponibile una selezione di vini locali. La Residenza è convenzionata con il lido Acquamarina beach che garantisce ai nostri ospiti ombrelloni e lettini a prezzi vantaggiosissimi.
Posizione: non siamo nel centro storico, però . . . . . . . . . La residenza dista meno di 900 metri dall’inizio del centro storico (piazza Ercole, il cuore, è lontana 1,2 km e si raggiunge in appena 10 minuti a piedi) e soli 400 metri dal mare, 5 minuti a piedi. Offre ai propri ospiti un alto livello di tranquillità (il vostro soggiorno verrà allietato dal cinguettio degli uccellini) e si raggiunge comodamente in auto con possibilità di parcheggiare nell’area video sorvegliata, proprio davanti alla struttura, con posti sempre disponibili. Lo “svantaggio” di non essere nel centro storico è, dunque, ampiamente compensato da una serie di benefici: si dorme immersi nella tranquillità e la Residenza si raggiunge comodamente e con altrettanta comodità si parcheggia.
Cancellation / Pagamento
Modalità di pagamento
- È richiesto il prepagamento totale del soggiorno e non è rimborsabile in caso di modifica, cancellazione o no show.
L’importo totale del soggiorno (incluso il 10% di IVA) potrà essere addebitato in qualsiasi momento sulla tua carta di credito dopo la conferma della prenotazione.
Altre condizioni
- Partenza anticipata: in caso di partenza anticipata, per qualsiasi motivazione, dovrà essere pagato l’intero soggiorno prenotato.
Animali
- Non ammessi
Carte di credito accettate
- Mastercard, Visa, Maestro
Check-in time
Dalle 15.00 alle 21.00Check-out time
Entro le ore 11.30Servizi
- Aria condizionata
- Bollitore con infusi assortiti e macchina da caffè espresso con relative cialde, sempre disponibili nella sala colazione/relax;
- Colazione continentale
- Connessione internet ad alta velocità
- Connessione internet wi-fi gratuita
- culla
- Parcheggio auto video sorvegliato
- Postazione office con PC
- Pulizia giornaliera
- Quotidiani e riviste nella sala relax
- Scalda biberon su richiesta
- Scanner e fax
- Stampante Wi-F
- Transfer da e per la stazione ferroviaria di Tropea
- TV Sat
Internet
- Connessione WI-FI in tutta la struttura
Parcheggio
- Parcheggio auto video sorvegliato
Servizi a pagamento
- Lavanderia
- Baby-sitter
- Accesso al centro benessere Hotel convenzionato
- Transfer da e per aeroporti / stazioni ferroviarie
- Noleggio biciclette, moto e auto
- Escursioni alle Isole Eoli / tour della Costa degli Dei
- Immersioni
- Servizio spiaggia presso il Lido Acquamarina
- Transfer da e per le spiagge
- Teli mare
Spiacenti, non ci sono recensioni per struttura
Tropea

Vita notturna

Cultura e storia
Tante le ipotesi sulle origini di Tropea, da racconti popolari a vere e proprie leggende. La più accreditata (Plinio il Vecchio) vuole la fondazione di Tropea da parte di Ercole, che passando sul Tirreno si fermò in questa insenatura per costruire un porto (da qui il nome Porto di Ercole). Un'altra ipotesi vuole che Sesto Pompeo, dopo aver vinto una battaglia contro Ottaviano Augusto a Capo Vaticano, per festeggiare chiese la fondazione di una città,Trofaea, appunto Tropea. Secondo altri invece, il nome Tropea viene semplicemente da Tropee, nome con cui i marinai locali chiamavano le vorticose correnti del mare. Sicuro è che i primi insediamenti si ebbero nel Neolitico (3000 a.C.), testimoniati da ritrovamenti di reperti durante la ristrutturazione del Duomo. Altre testimonianze si hanno dai resti di una necropoli risalente al 1200 a.C, e rinvenuta nella seconda metà del '900 nei pressi del cimitero. Altri scavi hanno riportato alla luce frammenti di ceramica risalenti al V secolo a.C. Fondamentale per il consolidamento di un vero e proprio centro abitato fu la presenza dei Bizantini. Tropea divenne un illustre centro di politica ed economia, tanti i palazzi del centro storico (ancora presenti) appartenenti ad una ricca borghesia terriera. Forte fu il commercio marittimo, data la posizione Tropea ebbe rapporti con tutti i paesi sul Mediterraneo. Militarmente era considerata quasi inespugnabile, trovandosi su una roccaforte "naturale", costituita da pietra arenaria che l'innalza a più di 60 mt dal mare, il tutto circondato da imponenti mura di cinta cui un tratto è ancora visibile sulla strada per la Marina Vescovado. Nei secoli tante le occupazioni, Arabi, Normanni, Svevi, Angioini, Turchi, si susseguirono attirati da questa città. Anche i monaci basiliani arrivarono, favorendo la nascita di alcuni conventi. Andando avanti nel tempo, si confermò a Tropea un forte ceto patrizio, da qui furono nominati il Sedile di nobiltà Portoercole e il Sedile africano costituito da ricchi possidenti. Il malcontento della popolazione contadina non si fece aspettare. Nel '600 iniziò il declino dell'aristocrazia tropeana, parallelamente alla nascita di una media borghesia. Nel 1783 un triste evento, un terremoto, colpì duramente Tropea. Ai tempi della Repubblica Partenopea, Tropea era uno dei dieci Cantoni del Dipartimento della Sagra, nel 1807 fu scelta invece dai Francesi come sede di Governo. Infine nel 1811 divenneCapoluogo di Circondario (con il decreto istitutivo dei Comuni). Dal commercio marittimo e dalle attività manifatturiere, Tropea passa a poco a poco alla produzione olearia e vinicola.Leggi tutto
La colazione
Prima colazione a Km 0
La prima colazione rappresenta uno dei nostri punti di forza. Vengono prediletti i prodotti locali ricercati con una cura maniacale nei vicini mercati e campagne. I piatti, tutti rigorosamente preparati dalla padrona dicolazione1 casa nella nostra cucina, sono una sinfonia di colori, di sapori e di aromi che rendono il primo appuntamento del mattino un piacevole percorso gastronomico capace di sorprendere e soddisfare i palati più esigenti.
Un’esperienza mai monotona che spazia dal dolce al salato per il piacere di tutti i nostri graditi Ospiti anche per coloro che necessitano di menu per diete particolari.