General
Crociere a vela dal Porto di Tropea per le Isole Eolie, dalle verdi e frastagliate coste dell’ Alto/Basso Tirreno alle stupende e ventose Eolie, vi faremo scoprire un universo marino, paesaggi dolci e verdissimi, scogliere di calcare bianco e spiagge di sabbia fine.Per chi ama vivere il mare, una fantastico catamarano “MARANTO” 14 metri, 2 cabine matrimoniali e 2 matrimoniali + singolo per un totale di 10 posti letto, ciascuna con bagno indipendente, cucina con saletta interna, lounge esterno al coperto ed ampio trampolino prendisole. Tutte le comodità ed i comfort per solcare le cristalline acquee del Tirreno. Lasciatevi tentare dalle acque calde e trasparenti delle Isole Eolie, dalla “Costa degli
Dei”, dalla suggestiva Scilla o potete scegliere di imbarcarvi in piena libertà e senza rotte fisse.
Animali
Non ammessi
Informazioni tecniche
Catamarano Moorings 4300 ( Leopard 43 ) " Maranto "
Robertson and Caine | Varata: 2006 | Lunghezza fuori
tutto: 12.96 m | Larghezza: 6,93 m | Pescaggio: 1,30 m | Superficie velica: ca. 116 mq. | Randa semisteccata con
lazy jack e lazy bag: genoa avvolgibile | Motore: Yanmar 2x40 hp | Serbatoio carburante: 360 lt. | Serbatoio acqua
dolce: 800 lt. | Letti: 8/10 max | Cabine: 4+2 whit single beds | bagni: 4 | CD player | GPS cartografato | LOG | ECO
| Boiler | 220v | Fuoribordo | Pilota automativo | Aria condizionata | Rete di protezione bambini.
Durata
Tre giorni imbarcazione + skipper










Oggi Zambrone è un importante centro agricolo, per la floricoltura, la pastorizia, e la produzione di cereali, ortaggi, olive e frutta e per la coltura della rinomata cipolla rossoviolacea di Tropea. Eppure, sebbene il suo centro abitato si trovi in collina, esso è soprattutto uno dei punti turistici più sviluppati del litorale del poro. La
Vibo Marina è una frazione di circa 10.000 abitanti del comune di Vibo Valentia in Calabria, situata sul mar Tirreno nel golfo di Sant’Eufemia. La Leggenda racconta che i primi abitanti del luogo, per lo più pescatori, ritrovarono sugli arenili una statua raffigurante una donna in posizione dormiente. Identificando la statua con Santa Venere, venne adottato
Biatico Briatico è una piccola antica località turistica dal mare di un azzurro brillante e cristallino e con fondali digradanti e sabbiosi, e la cui spiaggia sorge su un tratto di costa molto rocciosa e suggestiva della Costa degli Dei. Si tratta di un susseguirsi di spiagge di sabbia bianca e fine, scogliere e baie,
Grazie alle splendide spiagge (Michelino, Vardano e La Grazia tra tutte), alle strutture ricettive delle quali dispone e alla sua vicinanza a Tropea (2 km), è divenuta negli anni una meta turistica estiva di richiamo. Parghelia è uno dei paesi appartenenti alla costa degli Dei: tratto di litorale dalla indiscutibile bellezza ricadente nella provincia di
Capo Vaticano Lo splendido scenario di Capo Vaticano presenta un paesaggio molto suggestivo caratterizzato dalle bellissime distese di sabbia, alternate da piccole spiaggette e calette dal mare color turchese e fondali spettacolari. Grazie alla sua posizione geografica vanta uno dei panorami più affascinanti delle coste calabresi, si trova nel territorio del comune di Ricadi, comprende
Santa Domenica fa parte del comune di Ricadi, in provincia di Vibo Valentia, nella regione Calabria. È la prima frazione di Ricadi che incontriamo venendo da Tropea. Il centro abitato possiede propri caratteri distintivi: stradine ben tenute, qualche antico palazzotto del 700, begli orti coltivati a cipolle e con rigogliose piante da frutta. La costa
Tropea mette subito in risalto all’occhio di chi la guarda la sua naturale bellezza caratterizzata dal fatto di essere adagiata su una splendida ed imponente roccia di tufo a picco sul mare e dal suo magnifico panorama marino di cui si può godere dalle stupende terrazze in parte naturali di cui essa dispone. Un paesaggio che